Scegli il tuo futuro
La frase, scegli il tuo futuro, ben rappresenta di come, la scelta del percorso di studi sia un momento importante, infatti si sta abbandonando una realtà scolastica ben conosciuta per affrontarne una completamente nuova. Questo può creare incertezza se non si ha sufficientemente chiaro come fare a scegliere la strada da seguire tra le tante possibili.
Che cosa può essere utile per fare una scelta consapevole?
Innanzitutto è importante riflettere sui propri interessi e cioè, ciò che piace e che coinvolge maggiormente, sulle proprie attitudini, cioè riflettere su ciò che si fa o si studia con maggiore facilità e sui propri desideri (ciò che si spera di realizzare).
Una cosa è certa: non bisogna basare la propria scelta su valutazioni troppo affrettate e superficiali, per esempio:
voglio andare nella stessa scuola dove vanno i miei amici”
“mi iscrivo a quella scuola perché dicono che lì non si studia molto”
“voglio fare un corso facile perché ho paura di non farcela”
Un’informazione di cui si ha sicuramente bisogno riguarda i percorsi scolastici e formativi disponibili sul territorio e le Scuole e i Centri di formazione professionale (CFP) che li offrono. Un altro aspetto che può essere utile nella scelta è conoscere il titolo di studio che si ottiene alla fine del percorso verificando se esso corrisponde alle proprie aspettative.
Ma un altro elemento da approfondire riguarda le materie di studio previste dai diversi percorsi, cercando di capire in che modo esse aiutano a sviluppare quelle competenze (chiamate competenze trasversali) che è indispensabile possedere per migliorare non solo la propria preparazione culturale e professionale ma anche il proprio modo di essere.