Istituti Paritari Leonardo da Vinci

Visita gli interni dell’istituto

Dalle anteprime sottostanti, mediante un click, potrai visitare in modalità virtuale alcune delle nostre aule.

Identifica gli indirizzi di studio con i colori

Per meglio distinguere gli indirizzi di formazione nella seguente presentazione abbiamo utilizzato diversi colori.
AZZURRO – LICEI
ROSA – ISTITUTI TECNICI

LA SCUOLA: UN MONDO INTERESSANTE

Scuola… una parola strana, complessa, addirittura una particolarità della lingua italiana; una parola comune, ma quanti segreti si celano dietro al suo significato primario?

Essa nasconde uno scenario tutto da scoprire i cui protagonisti sono gli alunni e gli insegnanti e allora perché non trasformare quella che per molti è una tragedia in una storia a lieto fine?

Ecco allora “perché scegliere la nostra scuola”.

Negli istituti “Leonardo da Vinci “, che offrono da oltre quarant’anni una proposta formativa molto articolata ed all’avanguardia, si cerca sempre di creare un ambiente che favorisca armonia e serenità tra alunni ed insegnanti.

Si propone, allora, un gruppo di docenti giovani, aggiornati nelle metodologie di insegnamento e disponibili al dialogo.

Le classi sono composte da un numero contenuto di ragazzi in modo tale che tutti possano approfondire le diverse discipline in modo attento e costruttivo.

Queste caratteristiche rappresentano un elemento essenziale in tutti i nostri corsi di studio:

Liceo Linguistico, nato nell’anno 1977/78 come assoluta novità nel panorama scolastico vigevanese per rispondere ad una precisa esigenza del mondo imprenditoriale;

Corso Ragionieri, nato nel 1985/86, che ha seguito e, spesso, anticipato con l’aggiunta di materie quali informatica, finanza aziendale, marketing le trasformazioni che il corso stesso ha subito fino a diventare l’attuale AFM con potenziamento gestione aziendale;

dall’anno scolastico 1993/94 si è aggiunto il Corso Geometra, attuale corso CAT con potenziamento artistico i cui programmi sono stati integrati con materie quali informatica, fotografia, storia dell’arte e tecniche di restauro per dare agli alunni, oltre ad una preparazione tecnica anche solide basi artistiche e culturali;

tra le numerose proposte la scuola, con i corsi serali, dà la possibilità di concludere gli studi nei corsi tecnici anche a coloro che lavorano;

Liceo Scientifico Sportivo, l’ultimo nato, che, oltre alle materie tradizionali del liceo scientifico, propone altre alternative qualificanti come anatomia, storia e filosofia dello sport, espressione corporea, diritto e organizzazione delle istituzioni sportive e pratica sportiva.

Ecco, allora, il gioco è fatto: una scuola finalmente a misura di ragazzo dove ad essere di fondamentale importanza è la preparazione, ma dove non si dimentica che la scuola è degli alunni che hanno il diritto di vivere questa realtà al meglio.

Vedi la VIDEO PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO