Campus Orientiamoci 2020
  • Home
  • Scegli il tuo futuro
  • Corsi Attivi
  • Introduzione Sito Orientamento
  • Menu Menu

VISITA GLI INTERNI DELL’ISTITUTO

Dalle anteprime sottostanti, mediante un click, potrai visitare in modalità virtuale alcune delle nostre aule.

Fondazione Roncalli – Area Formazione

Perché scegliere la nostra scuola?

Una proposta formativa che dà professionalità e lavoro. Area Formazione di Fondazione Vincenzo Roncalli, nata nel 2016 ereditando le attività formative gestite dall’Area Formazione del Consorzio AST, è ormai un punto di riferimento per la formazione nei settori dell’estetica, dell’acconciatura e della moda.
È accreditata presso Regione Lombardia e collocata presso l’ex scuola Besozzi, in Piazza Calzolaio d’Italia.

Propone corsi rivolti ad allievi in obbligo scolastico, giovani, inoccupati e persone con disabilità, orientati a formare una figura professionale attraverso una didattica basata su laboratori pratici e materie professionalizzanti, non trascurando un’ampia preparazione teorica e una particolare attenzione verso la sfera personale, i bisogni e le aspirazioni degli allievi.

Alle numerose attività in ambito culturale e sociale proposte, si unisce una proficua collaborazione con le realtà artigiane e imprenditoriali locali, con le associazioni di categoria e con altri enti del territorio che trovano nella Fondazione Roncalli un interlocutore attento allo sviluppo di una offerta formativa ampia e volta allo sviluppo degli allievi e delle loro competenze professionali.

PERCORSI FORMATIVI PROPOSTI A.F. 2021/2022

La frequenza a tutti i corsi è gratuita in quanto i percorsi sono finanziati da Regione Lombardia.

  • Nell’area del benessere:

TRIENNIO – OPERATORE DEL BENESSERE – EROGAZIONE DEI SERVIZI DI TRATTAMENTO ESTETICO
QUARTO ANNO – TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI 

TRIENNIO – OPERATORE DEL BENESSERE – EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA
QUARTO ANNO – TECNICO DELL’ACCONCIATURA

Percorsi triennali che forniscono le competenze necessarie per lo svolgimento delle relative professioni, unendo insegnamenti di base e insegnamenti tecnico professionali. Particolare attenzione viene posta all’apprendimento di tecniche e proposte di trattamenti estetici e di acconciatura di tipo innovativo.

  • Nel settore moda:

TRIENNIO – OPERATORE DELL’ABBIGLIAMENTO E DEI PRODOTTI TESSILI DELLA CASA – SARTORIA
QUARTO ANNO – OPERATORE DELL’ABBIGLIAMENTO E DEI PRODOTTI TESSILI DELLA CASA – ABBIGLIAMENTO

Corso triennale volto alla formazione di una figura professionale capace di occuparsi della realizzazione di abiti ed accessori moda, dall’ideazione al confezionamento, coniugando il saper fare e la creatività tipica del made in Italy.

  • Nel settore turismo e dello sport:

TECNICO SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO-SPORTIVA

Percorso quadriennale che mira a formare un professionista in grado di gestire e progettare attività di intrattenimento, proporre esperienze che favoriscano l’aggregazione e la socializzazione e di padroneggiare tecniche di ascolto e comunicazione con l’utenza.

Dal secondo anno gli allievi possono sperimentarsi nel mondo del lavoro grazie allo stage formativo in aziende del territorio che operino nel settore di interesse.

OPERATORE DEL LEGNO – PERCORSO PERSONALIZZATO PER ALLIEVI CON DISABILITÀ

Si propone inoltre un’offerta formativa dedicata esclusivamente ad allievi disabili come operatore del legno, in cui gli allievi possono sviluppare le proprie competenze socio-relazionali e di vita autonoma, oltre a competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro.
Si tratta di percorsi personalizzati, che vengono progettati e gestiti in stretta collaborazione con le famiglie.

Visita il Sito Web dell’Istituto

Clicca l’icona e Scarica il documento in pdf di:

BROCHURE 2020 ldef

Clicca l’icona e Scarica il documento in pdf di:

FLYER VIRTUAL OPEN DAY ldef

Vedi un video di presentazione dal nostro canale YouTube

Diritti Riservati

Progetto del Comune di Vigevano
Realizzazione Sitiwebagency.eu
Cookie e Privacy Policy

Le Foibe

Giornata del Ricordo Dei Martiri delle Foibe

La shoah

Intervista ai Coniugi Foà
& Storie di IMI

Comune di Vigevano

Visita il sito del Comune

© Copyright - 2020 - Vigevano - Pavia - P.I. 00437580186 - C.F. 85001870188
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza Google Analytics per le statistiche, premendo su OK accetti i cookies.

Ok Accettare le impostazioniVedi l'informativa completaNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica