VISITA GLI INTERNI DELL’ISTITUTO
Dalle anteprime sottostanti, mediante un click, potrai visitare in modalità virtuale alcune delle nostre aule.
ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Fondazione Luigi Clerici – sede di Mortara
Il nostro Centro di Formazione Professionale, attivo da oltre 40 anni, offre ai ragazzi in obbligo scolastico e formativo tre percorsi professionali:
Operatore del benessere Erogazione di trattamenti di Acconciatura
Operatore Elettrico Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali e del terziario
Operatore Informatico
Ogni percorso ha la durata di tre anni, per un totale di 2970 ore, fortemente incentrate sull’aspetto pratico/laboratoriale, al termine dei quali è possibile frequentare un quarto anno che rilascia il Diploma di Formazione.
Il triennio fornisce agli studenti gli strumenti teorici e tecnici che consentono l’acquisizione di competenze spendibili sul mercato del lavoro. A partire dal secondo anno è prevista l’esperienza di alternanza scuola lavoro, una vera opportunità di apprendimento in contesto lavorativo per tutti gli studenti presso Aziende del territorio. Con la qualifica professionale sarà possibile entrare direttamente nel mercato del lavoro o frequentare Percorsi di quarta annualità.
Cosa rende unici i nostri percorsi.
La personalizzazione: la centralità della persona si traduce in una proposta formativa che prevede risposte diversificate in funzione delle singole esigenze.
L’esperienza, ovvero il laboratorio di competenze: è una pratica incoraggiata dall’Alternanza Scuola-Lavoro e dalla strutturazione dell’insegnamento in Unità Formative Pluridisciplinari, dove i ragazzi sono chiamati a mettere in pratica ciò che imparano, producendo prodotti concreti e cogliendo collegamenti tra teoria e realtà.
Le tecnologie: un modo divertente di imparare.
Gli ambienti di lavoro anticonvenzionali: grazie alla collaborazione con brand leader del settore, come Apple e Samsung, la Fondazione è dotata di laboratori digitali all’avanguardia, dove gli studenti hanno la possibilità di mettere in pratica le proprie conoscenze, sviluppando abilità digitali e trasversali, utili a cavalcare le tendenze innovative che stanno attraversando tutti i settori
Il network con le aziende: la sinergia con il mondo del lavoro è strutturata secondo il modello dell’Alternanza Scuola-Lavoro che prevede momenti di formazione equamente distribuiti tra “aula” e azienda”. Questa metodologia favorisce la partecipazione dell’impresa al processo formativo dello studente, dalle fasi di progettazione a quelle di valutazione.
Servizio di placement, un ponte verso il futuro: seguiamo gli studenti fino all’inserimento lavorativo grazie al nostro accreditamento in Regione Lombardia e alla nostra esperienza nel settore.
Clicca l’icona e Scarica il documento in pdf di:
Fondazione Clerici Mortara Presentazione